
Unisciti a noi e diventa parte del cambiamento
Il volontariato è la forma più autentica di partecipazione civica. Significa trasformare ideali e valori in azioni concrete, capaci di produrre effetti positivi per la comunità e per l’ambiente che ci circonda. Diventare volontari del Laboratorio Verde di Venezia ODV vuol dire abbracciare una scelta di vita basata sul rispetto, sulla solidarietà e sulla responsabilità condivisa.
Ogni gesto, anche il più piccolo – raccogliere un rifiuto, piantare un albero, dare una mano a un animale in difficoltà – ha un significato profondo: è un tassello che, insieme a tanti altri, costruisce un cambiamento reale e duraturo.
Il nostro impegno non si limita alla sensibilizzazione, ma si traduce in iniziative pratiche che hanno un impatto immediato sul territorio. Organizziamo giornate di pulizia delle spiagge, dei parchi e delle rive della laguna; promuoviamo piantumazioni per contrastare la perdita di biodiversità; ci occupiamo di animali abbandonati o in difficoltà, garantendo loro assistenza e tutela; sviluppiamo campagne di prevenzione e informazione per ridurre comportamenti dannosi all’ambiente.
Questa concretezza ci distingue: non restiamo fermi a denunciare i problemi, ma ci attiviamo per affrontarli, con la consapevolezza che solo l’azione collettiva può produrre risultati concreti.
Diventare volontario significa poter scegliere tra una vasta gamma di attività, tutte importanti e tutte complementari:
Educazione ambientale: incontri nelle scuole, laboratori didattici, passeggiate ecologiche e attività formative per diffondere tra i più giovani la cultura del rispetto della natura e degli animali.
Tutela del verde e riforestazione: cura degli spazi verdi urbani, messa a dimora di nuove piante, manutenzione di aree naturali e progetti di riqualificazione.
Protezione degli animali: collaborazione con le guardie ecozoofile, supporto nelle attività di vigilanza, soccorso e sensibilizzazione contro il maltrattamento.
Monitoraggio e segnalazioni: osservazione del territorio per rilevare situazioni di degrado ambientale o maltrattamento animale, con la possibilità di trasmettere segnalazioni alle autorità competenti.
Campagne di sensibilizzazione: promozione di eventi pubblici, banchetti informativi, iniziative culturali e artistiche che diffondano messaggi di sostenibilità e rispetto.
Ogni volontario può trovare il proprio spazio, in base alle inclinazioni personali, alle competenze e al tempo che desidera dedicare.
Durante l’anno organizziamo diverse giornate di volontariato collettivo, vere e proprie “feste dell’impegno civile”. In queste occasioni, cittadini di tutte le età e famiglie intere si uniscono per vivere esperienze di collaborazione e condivisione. Che si tratti di pulire una spiaggia, liberare un parco dai rifiuti o piantare alberi in una nuova area urbana, queste giornate rappresentano un’opportunità per fare qualcosa di utile e concreto, ma anche per conoscere nuove persone e rafforzare il senso di comunità.
Sono momenti di grande energia e motivazione, che testimoniano come il cambiamento sia possibile quando le persone decidono di agire insieme.
Il valore del volontariato non si misura solo con i risultati immediati, ma anche con l’effetto che ha sul tessuto sociale. Ogni azione contribuisce a creare una città più vivibile, a diffondere una cultura del rispetto e a stimolare comportamenti virtuosi nelle nuove generazioni.
Un parco più pulito, un animale salvato, una scuola che adotta un progetto ecologico: sono esempi che ispirano altri cittadini, moltiplicando l’impatto positivo.
Essere volontari significa quindi diventare protagonisti di un cambiamento che non riguarda soltanto l’ambiente o gli animali, ma l’intera comunità, rafforzando legami di solidarietà, amicizia e senso di appartenenza.
Se anche tu senti il desiderio di dare un contributo, il Laboratorio Verde di Venezia ODV ti aspetta. Non serve essere esperti, basta avere entusiasmo, passione e voglia di mettersi in gioco. Ogni nuovo volontario porta con sé energie, competenze e idee che arricchiscono il gruppo e rafforzano la nostra missione.
Unisciti a noi: il cambiamento inizia da te.